18RPPFA_WECARE_TEC_COM
DURATA: 24 ore
CLASSE: max.14 iscritti
INIZIO: Autunno 17
ORARIO: lavorativo
Il corso è per lavoratori, è rivolto a donne e uomini e fa parte del Catalogo PFA*
Verifica requisti per partecipare ed ottenere il finanziamento ai seguenti recapiti
Per INFO e ISCRIZIONI:
- Area Imprese ALBA
- tel: 0173.284.922 interno 211-277
- mail: impresa@aproformazione.it
Durata | da: 20 a 40 ore |
Tipo Attestato | Certificazione competenze |
Tipologia Corso | Aggiornamento |
Prezzo / Direttiva | Finanziato |
Sede | Alba |
*Le quote pubbliche, derivanti dal POR FSE 2014-2020, sono a carico del Fondo Sociale Europeo, dello Stato e della Regione, nelle proporzioni definite dalla normativa vigente e compatibili con le rispettive disponibilità di bilancio
DESTINATARI: dipendenti di impresa con ruolo esecutivo
REQUISITI: Qualifica di Operatore socio-sanitario
PROGRAMMA DEL CORSO:
Il percorso formativo e' finalizzato all'aggiornamento professionale dei lavoratori partecipanti, attraverso lo sviluppo di specifiche
conoscenze e abilita' definite nella fase di analisi dei fabbisogni che ha coinvolto direttamente le aziende committenti. Il progetto intende
dare risposta alle esigenze di sviluppo di competenze atte a fronteggiare la crescente complessita' e problematicita' dei contesti relazionali
nei servizi socio-assistenziali. Il raggio d'azione dell'operatore si e' progressivamente ampliato dal rapporto diretto con l'utente, alla
gestione della relazione con il nucleo familiare ed alla rete sociale. In particolare il rapporto con le famiglie degli utenti all'interno dei
contesti residenziali evidenzia problematiche che non possono essere affrontate solo con la buona volonta', il buon senso o l'attitudine
relazionale del singolo operatore. L'assenza di competenze strutturate e di meccanismi di condivisione professionale (formazione,
supervisione) generano processi di isolamento e di burn-out ed inficiano la qualita' delle prestazioni. Il progetto sviluppa le seguenti
conoscenze e capacita':
-- Riconoscere la dimensione psicologica nell'azione assistenziale
-- Identificare le componenti e le variabili psico-sociali del conflitto e dei comportamenti aggressivi
-- Identificare comportamenti improntati all'empatia
-- Identificare strategie e tecniche relazionali per fronteggiare in modo efficace i conflitti e l'aggressivita' nel lavoro socio-assistenziale.
All'interno del percorso verranno utilizzate modalita' didattiche di tipo attivo che favoriscono l'attivazione dei partecipanti e la creazione di
nessi e collegamenti tra l'esperienza formativa ed il contesto professionale: lezione partecipata, casi studio, simulazioni, project-work.
BROCHURE:
Scarica i cataloghi con i corsi disponibili presso le sedi di: ALBA, ALBA (Piano Healthcare), CANELLI