20RPAT_FCI_TEC COM_C
Il corso è per lavoratori, è rivolto a donne e uomini e fa parte del Catalogo FCI/FCA*
Verifica con l'Ufficio Iscrizioni i requisti per partecipare ed ottenere il contributo*
DURATA: 50 ore
CLASSE: min.10 iscritti
ISCRIZIONI APERTE
INIZIO e ORARIO: clicca qui
Per INFO e ISCRIZIONI
0173.284.922
informa@aproformazione.it
329.439.8227
Durata | da: 40 a 80 ore |
Tipologia Corso | Aggiornamento |
Corso | Lezioni on-line |
Sede | Canelli |
Prezzo / Direttiva | FCI |
Tipo Attestato | Frequenza |
Il corso è per lavoratori, è rivolto a donne e uomini e fa parte del Catalogo FCI*
Verifica con l'Ufficio Iscrizioni i requisti per partecipare ed ottenere il contributo*
Clicca qui per l'elenco delle edizioni attive, i test, le serate corso e altre indicazioni sui titoli di studio richiesti
Leggi sempre le indicazioni dettagliate che trovi sulla Scheda Corso (vedi sopra)
Verifica sempre e comunque test e requisiti necessari con l'Ufficio Iscrizioni, telefonando al numero 0141.832.276
DETTAGLI
Il percorso sviluppa le conoscenze e le capacità connesse all’utilizzo di strategie, tecniche e strumenti per relazionarsi in modo efficace all'interno di gruppi di lavoro nei diversi contesti professionali, adottando i principi e l’approccio metodologico della comunicazione assertiva. All'interno del corso verranno utilizzate modalità di didattica attiva, quali: lezioni partecipate e discussioni guidate, visione di risorse video, simulazioni e casi studio. Verrà prestata particolare attenzione alla capacità di identificare fonti informative e modalità per l'aggiornamento e l'autoformazione individuale mediante risorse web
*NOTE
Le quote pubbliche, derivanti dal POR FSE 2014-2020, sono a carico del Fondo Sociale Europeo, dello Stato e della Regione, nelle proporzioni rispettivamente del 50%, 35% e 15%. Le imprese/soggetti assimilabili beneficiari di voucher assicurino il rispettivo cofinanziamento.
Il corso é finanziato al 70% o al 100% SOLO per chi possiede i requisiti soggettivi richiesti dalla Regione Piemonte: verifica con l'ufficio iscrizioni quali sono i requisiti richiesti per l'iscrizione e quali sono necessari per ottenere il finanziamento regionale. Se non puoi accedere al finanziamento ma possiedi i requisiti soggettivi e didattici necessari, potrai comunque iscriverti al corso pagando la quota intera