21073LMA
Durata | meno di 10 ore |
Tipologia Corso | Aggiornamento |
Corso | Lezioni in aula |
Prezzo / Direttiva | A mercato |
Tipo Attestato | Frequenza |
PREREQUISITI
Conoscenze certificabili di elettrotecnica e di sistemi industriali oppure corso ELETTROTECNICA INDUSTRIALE
MODULI FORMATIVI
E-MOBILITY: Alimentazione dei veicoli elettrici secondo la Norma CEI
Panoramica sui veicoli elettrici ed ibridi plug in
Stima dei consumi tipici di alcuni veicoli elettrici
Principi generali di sicurezza elettrica: TT, TN e IT
Cenni sugli standard secondo le norme CEI EN riferite ai sistemi di ricarica
Norma CEI 64‐8 Variante 5, sezione 722 Alimentazione dei veicoli elettrici
Esempio di alimentazione di un sistema di ricarica per uso domestico e similare
Esempio di alimentazione di un sistema di ricarica in corrente alternata in ambito pubblico, collegato ad una rete in bassa tensione
Esempio di alimentazione di una stazione di ricarica veloce in corrente continua DC, collegata ad una rete in bassa tensione
Esempio di alimentazione di una stazione di ricarica veloce in corrente alternata e/o in corrente continua DC, collegata ad una rete in Media TensioneStesura degli elaborati: grammatica delle unità di misura, tipologia degli schemi elettrici e loro realizzazione, le relazioni di progetto, calcoli e tabelle, altri documenti.
Verifiche e collaudo degli impianti: differenza tra verifiche e collaudo, il collaudo delle opere pubbliche
Referente: Stefano Antona – tech@aproformazione.it – Tel: +39 324.051.6282
Sede Alba: Strada Castelgherlone, 2/a 12051 Alba (CN) Tel. 0173.28.49.22 – informa@aproformazione.it
Sede Canelli: Via dei Prati, 16 14053 Canelli (AT) Tel. 0141.83.22.76 – so.canelli@aproformazione.it