22RPMA1AT_ELEM_AUTOM
Nuovo prodotto
INFO e ISCRIZIONI
0141.832.276
so.canelli@aproformazione.it
Durata | da: 80 a 300 ore |
Tipologia Corso | Per trovare lavoro |
Sede | Canelli |
Prezzo / Direttiva | Finanziato |
Tipo Attestato | Certificazione competenze |
Il percorso mira allo sviluppo di alcune componenti delle competenze maggiormente richieste dalle imprese per inserirsi con un livello minimo di operatività nei processi di lavoro, con particolare riferimento alle conoscenze e capacità di base connesse alla realizzazione e conduzione di impianti di automazione industriale (disegno e tecnologia elettromeccanica, programmazione PLC).
PROGRAMMA:
-Orientamento
-Sicurezza sul lavoro
-Contribuire allo sviluppo sostenibile e alla difesa dell’ambiente
-Contestualizzare i principi dello sviluppo sostenibile nelle
attività economico-produttive del settore di riferimento
-Parità fra uomini e donne e non discriminazione
-Progettazione e Tecnologia dell’automazione
-Impianti di automazione
MODALITA':
didattica laboratoriale prevalentemente mediante dimostrazioni ed esercitazioni pratiche in laboratorio, lezioni partecipate e supportate da materiali didattici multimediali. Viene posta inoltre particolare attenzione all'evoluzione digitale e alle tendenze legate a Impresa 4.0, alla capacita' di identificare fonti informative e modalita' per l'aggiornamento e l'autoformazione individuale attraverso l'utilizzo del web. Sono previste modalità didattiche attive ed esercitazioni pratiche in laboratorio meccanico¸ con specifica attenzione all’evoluzione tecnologica delle MU e allo sviluppo di competenze logico-matematiche e di problem solving. Parte del programma sarà svolto in modalità FaD (Formazione A Distanza) con piattaforma Moodle dedicata.
ORARIO: Preserale
CERTIFICAZIONE: Validazione delle competenze
DESTINATARI E REQUISITI:
• Giovani e adulti disoccupati
• Età superiore ai 18 anni
• Diploma di scuola secondaria di I Grado
É necessario superare un TEST DI SELEZIONE:
Comprendente un colloquio orientativo-motivazionale attitudinale e un Test di valutazione della conoscenza degli elementi di base del disegno tecnico e di tecnologia industriale
>> a maggio 2022
indicando AUT MA1 nel campo Note
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, chiama il numero 0141.832.276 o scrivi a so.canelli@aproformazione.it.
* "ELEMENTI DI AUTOMAZIONE"
Il Corso è stato presentato, approvato e finanziato da parte della Regione Piemonte. Il corso è finanziato al 100% per chi possiede i requisiti di cui sopra grazie a quote pubbliche derivanti dal POR FSE 2014-2020, a carico del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte.
** <[...] Sono destinatari degli interventi formativi giovani maggiori di 18 anni e adulti disoccupati, tra i quali sono ricompresi:
- i titolari di “Buono servizi lavoro” di cui alla D.G.R. 14 marzo 2016, n. 20-3037 e ss.mm.ii;
- i percettori di reddito di cittadinanza che hanno stipulato un Patto per il lavoro ai sensi del D.lgs. 4/2019, art. 4, co.76;
- lavoratori dipendenti di aziende, posti in CIGS ed a rischio di perdita del posto di lavoro per situazioni di crisi comportanti esuberi lavorativi: