21106LMA
Riconoscere, saper degustare, comunicare il vino
DURATA: 16 ore
CALENDARIO: a maggio, i lunedì sera
CLASSE: min. 8 pax
INFO e ISCRIZIONI ALBA
0173.28.49.22
informa@aproformazione.it
329.439.8227
Articolo disponibile
Durata | da: 10 a 20 ore |
Tipologia Corso | Aggiornamento |
Corso | Lezioni on-line |
Sede | Alba |
Prezzo / Direttiva | A mercato |
Tipo Attestato | Frequenza |
Obiettivo
Conoscenza degli strumenti base per riconoscere e saper degustare il vino. Acquisizione di una maggiore consapevolezza del territorio piemontese dal punto di visita enologico. Apprendimento delle tecniche base per comunicare il vino in maniera non tradizionale.
Argomenti
- Cos’è il vino e come apprezzamento. Introduzione al territorio di Langhe, Roero e Monferrato dal punto di vista geologico e vitivinicolo (2,5 ore)
- I colori della vinificazione: approfondimento sui metodi utilizzati per produrre i diversi tipi di vino. Analisi del vino, dei principali vitigni autoctoni piemontesi ed internazionali oltre ai principi sui quali si basa la degustazione (2,5 ore)
- Le tecniche d’invecchiamento dei vini, le tecniche di spumantizzazione, i lieviti e le tipologie di fermentazione (2,5 ore)
- Vini dolci e tecniche di vinificazione. Vini passiti e vendemmie tardive. Tecniche di abbinamento cibo-vino. (2,5 ore)
- Degustazione guidata e comparata (2,5 ore)
- Comunicare il vino. Strumenti e tecniche non convenzionali relative alla produzione di foto, testi e video (2,5 ore)