LM-096-2022
Il corso amatoriale per esplorare il mondo del vino direttamente in cantina
PREZZO IVA INCLUSA
DURATA: 8 serate
CLASSE: 8 pax
INFO e ISCRIZIONI:
Sede di ALBA
0173.284.922
informa@aproformazione.it
WHATSAPP
Sede di CANELLI
0141.832.276
so.canelli@aproformazione.it
WHATSAPP
Articolo disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal: 24/01/2022
Durata | 20 ore circa |
Tipologia Corso | Hobbistico |
Corso | Deguistazioni in cantina |
Sede | Nelle cantine di Langhe, Roero e Valle Belbo |
Prezzo / Direttiva | A mercato |
Tipo Attestato | Frequenza |
In collaborazione con Wine More Time ; Dogliotti 1870 (Castagnole delle Lanze) ; Forteto della Luja (Loazzolo) ; Poderi Gagliardo (La Morra) ; Ghiomo (Guarene) ;
Cascina Albano (Barbaresco) ; Demarie (Vezza d'Alba) ; Bongioanni (Neviglie) ; Cecilia Monte (Neive)
CALENDARIO e ORARIO:
Dal 26 gennaio al 16 marzo 2023
i giovedì sera dalle 19:30 alle 22:00
8 lezioni di approfondimento (durata circa 2,5 ore)
SEDE DI SVOLGIMENTO: Presso le cantine del territorio
DESTINATARI E PREREQUISITI: chiunque voglia esplorare il mondo del vino
CERTIFICAZIONE FINALE: attestato di frequenza
GRUPPO CLASSE: min 8 pax
PREZZO: €. 250,00 (8 serate) iva inclusa
Corso acquistabile anche a pacchetti
1 incontro a scelta : €.45 (iva inclusa)
4 incontri a scelta : €.150 (iva inclusa)
Prenotabili esclusivamente presso i nostri uffici.
APPROFONDIMENTO:
Cos’è il vino e come apprezzarlo; Introduzione al territorio dal punto di vista geologico e vitivinicolo; Analisi dei principali vitigni autoctoni piemontesi ed internazionali; Lieviti e tipologie di fermentazione
SCOPERTA:
Visita di 8 cantine del territorio; Contatto diretto con i produttori; Le principali denominazioni del territorio; Tecniche di vinificazione ed invecchiamento e spumantizzazione; Vini passiti e vendemmie tardive
DEGUSTAZIONE:
Degustazione di vini alla cieca; Introduzione all’analisi sensoriale; Degustazione di vini in analisi comparata; Tecniche di abbinamento cibo-vino; Compilazione della scheda di analisi sensoriale
DOCENTE : Ilenia Colucci, Sommelier Professionista, racconta da anni i vini del nostro territorio col suo progetto WineMoreTime