19MDLRPCN_TEC_CUC
Alta Formazione di Cucina GRATUITA* con gli chef stellati di Alba, Langhe, Roero e Monferrato
Per maggiorenni:
- Lavoratori e disoccupati**
Chiamaci o chatta con noi su whatsapp per info
Sede di ALBA
0173.284.922
informa@aproformazione.it
329.628.5114
Articolo prenotabile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal: 01/01/1800
Durata | oltre 300 ore |
Tipologia Corso | Alta Formazione |
Corso | Per percettori NASPI e RDC |
Sede | Alba, Creative City Unesco per la gastronomia |
Prezzo / Direttiva | Finanziato |
Tipo Attestato | Specializzazione |
GUARDA IL VIDEO DELL'EDIZIONE 22/23
DETTAGLI:
- In collaborazione con gli chef stellati del territorio
- Finanziato della Regione Piemonte
- In sinergia con partner di eccellenza
- Cucina a postazioni individuali
- Training-on-the-job nell'alta ristorazione.
- Workshop, lezioni e dimostrazioni di alta cucina
- Ad Alba, Creative City Unesco per la gastronomia
- Possibilità di entrare da protagonisti nella ristorazione di uno dei territori con la più alta concentrazione di stelle Michelin.
Per gli studenti fuori sede è prevista la possibilità di accedere a servizi di hospitality in convenzione.
PROGRAMMA:
-Filiera locale e consumo alimentare consapevole
-Ricette della cultura enogastronomica italiana e internazionale
-Tecnologia alimentare, dietologia e merceologia
-Prodotti agroalimentari territoriali
-Criteri e tecniche di composizione di ricette e menù
-Confezione e decorazione dei piatti
-Tecniche e tecnologie di cottura degli alimenti
-Food design ed estetica del cibo
-Food&beverage cost & pricing
-Storia e antropologia dell’alimentazione
-Sicurezza e igiene di settore
-Marketing della ristorazione
-Contabilità aziendale, acquisti, forniture e magazzino
MODALITÀ:
esercitazioni pratiche in laboratorio e in cucina a postazioni individuali con circuito video per la ripetizione in diretta delle preparazioni dei Master Chef
ORARIO: diurno infrasettimanale
CERTIFICAZIONE: specializzazione (EQF 4)
DESTINATARI E REQUISITI:
maggiorenni occupati
maggiorenni disoccupati e percettori di:
- NASPI - indennità mensile di disoccupazione
- RDC - reddito di cittadinanza
- titolo di studio minimo: diploma di scuola secondaria di II grado (maturità);
E' previsto il TEST DI SELEZIONE comprendente: Colloquio orientativo- attitudinale-motivazionale; autopresentazione orale e presentazione del CV anche in lingua inglese; Group assessment delle capacita' comunicative e relazionali; Prova pratica di presentazione di una risorsa enogastronomica territoriale mediante uno strumento digitale a scelta (slides, contenuti web)
>>Iscrizioni all'edizione 2023/2024
indicando CUCINA nel campo Note
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, chatta su whatsapp con il 329.628.5114 ; chiama il numero 0173.284.922 ; scrivi a informa@aproformazione.it.
* "Tecnico di cucina"
Corso approvato e finanziato da parte della Regione Piemonte. Il corso è finanziato al 100% per chi possiede i requisiti di cui sopra grazie a quote pubbliche derivanti dal POR FSE 2014-2020, a carico del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte.
**Per lavoratori e disoccupati con NASPI - indennità di disoccupazione , RDC - reddito di cittadinanza, Profilazione GOL1 rilasciata dal CPI