19RP_IFTS_TEC_PROM
Il Promoter turistico si occupa della promozione dei prodotti turistici, in particolare dei pacchetti di viaggio ed esperienze
GRATUITO* per chi possiede i requisiti
DURATA: 800 ore di cui 400 di STAGE
AVVIO: in svolgimento
prenotazioni per l'edizione 2021/2022
Indicando TOURIST nel campo Note
Per INFO e ISCRIZIONI: ALBA
0173.284.922
informa@aproformazione.it
329.439.8227
Durata | oltre 300 ore |
Tipologia Corso | Per trovare lavoro |
Sede | Alba |
Prezzo / Direttiva | Finanziato |
Tipo Attestato | Specializzazione |
Corso IFTS - Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio
Il Promoter turistico è colui che si occupa della promozione dei prodotti turistici, in particolare dei pacchetti di viaggio ed esperienze. È figura di collegamento fra tour operator e agenzie di viaggi.
Il percorso mira alla formazione di una figura professionale in grado di intervenire nel sistema turistico territoriale (a livello regionale e con un focus prioritario sull’area di Alba-Langhe-Monferrato-Roero), sviluppando competenze connesse alla definizione e gestione di prodotti/servizi capaci di valorizzare in modo innovativo le RISORSE ENOGASTRONOMICHE E AMBIENTALI/PAESAGGISTICHE del territorio, guardando in modo prioritario all’ENOTURISMO e al TURISMO OUTDOOR, con particolare attenzione alle dimensioni della digitalizzazione (DIGITAL TOURISM), della personalizzazione dell’offerta, del TURISMO ESPERIENZIALE.
PROGRAMMA:
- Pari Opportunità – 8 ore
- Orientamento e accompagnamento al lavoro – 24 ore
- Sicurezza sul lavoro – 8 ore
- Competenze comuni - Ambito Relazionale – 20 ore
- Competenze comuni - Ambito Gestionale – 20 ore
- Inglese Intermedio - English for tourism – 60 ore
- Politiche e Mercato del Turismo – 24 ore
- Risorse turistiche territoriali – 70 ore
- Tecnica Turistica – 80 ore
- Marketing – 70 ore
METODOLOGIE DIDATTICHE: didattica laboratoriale esercitazioni pratiche in laboratorio, lezioni partecipate e supportate da materiali didattici multimediali, visite in loco e partecipazione a eventi tematici. Particolare attenzione è posta all’evoluzione digitale e alle tendenze legate a Impresa 4.0, alla capacità di identificare fonti informative e modalità per l’aggiornamento e l’autoformazione individuale attraverso l’utilizzo del web. Parte del programma (80 H) sarà svolto in modalità FaD (Formazione A Distanza) con piattaforma Moodle dedicata.
ORARIO: diurno infrasettimanale
CERTIFICAZIONE: specializzazione tecnica superiore (EQF 4)
DESTINATARI E REQUISITI:
- giovani e adulti in possesso di certificazione di DISOCCUPAZIONE rilasciata dal Centro per l'Impiego;
- titolo di studio minimo: diploma di scuola secondaria di II grado (maturità) o diploma professionale;
- competenze linguistiche (Inglese) pari almeno al Livello B1 CEFR (anche non certificate);
- superamento del TEST DI SELEZIONE comprendente: Group assessment delle capacita' comunicative e relazionali, test di lingua inglese, test di informatica di base, colloquio orientativo- attitudinale motivazionale, anche in lingua inglese.
Il percorso è particolarmente adatto per chi ha spiccate attitudini comunicative, autonomia e intraprendenza, conoscenza della lingua inglese pari almeno al Livello B1, competenze digitali connesse all'utilizzo del sistema operativo, gestione files, navigazione Internet a livello avanzato e uso dei social media, disponibilità a lavorare in periodi di festività e con orari prolungati.
-> prenotazioni per l'edizione 2021/2022
Indicando TURIST nel campo Note
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, chiama il numero 0173.284.922 o scrivi a informa@aproformazione.it.
* "Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio"
Corso Approvato e Finanziato: il corso è finanziato al 100% per chi possiede i requisiti di cui sopra grazie a quote pubbliche derivanti dal POR FSE 2014-2020, a carico del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte.