19MDLRPCN_ACC_TUR
Abilitazione professionale per l’esercizio della professione di Accompagnatore Turistico. Il corso è *GRATUITO per chi è in possesso dei requisiti richiesti
COSTO: GRATUITO*
DURATA: 376 ore
AVVIO: in svolgimento
prenotazioni per l'edizione 2021/2022
indicare ACC TURISTICO nel campo Note
Per INFO e ISCRIZIONI CANELLI
0141.83.22.76
so.canelli@aproformazione.it
329.437.6574
Durata | oltre 300 ore |
Tipologia Corso | Per trovare lavoro |
Sede | Canelli |
Prezzo / Direttiva | Finanziato |
Tipo Attestato | Specializzazione |
> edizione 2020/2021 prenotazioni entro 30.10.2020
A seguire verranno comunicate direttamente ai preiscritti le date del test di selezione.
indicare ACC TURISTICO nel campo Note
La struttura¸ l’organizzazione del corso¸ i criteri e le modalità di ammissione¸ selezione e valutazione finale rispondono ai requisiti posti dalle normative in vigore (DGR 27-11643 del 22. 06. 2009) e dagli standard formativi regionali. Attenzione è data alle ultime tendenze del mercato turistico¸ sui nuovi flussi turistici e sulle tipologie di turismo emergenti (enogastronomico¸ outdoor¸ esperienziale¸ responsabile). L’accompagnatore turistico trova sbocchi occupazionali presso tour operator¸ agenzie di viaggio¸ enti di promozione turistica¸ principalmente come libero professionista
materie previste:
-legislazione ed organizzazione turistica
-tecnica professionale e tecniche di comunicazione
-geografi a turistica
-tecnica turistica
-disciplina delle comunicazioni e dei trasporti
-nozioni di tecnica valutaria e doganale
-lingua straniera (inglese)
-orientamento
-pari opportunità
-sicurezza sul lavoro
-elementi di sostenibilità ambientale
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, chiama il numero 0141.832.276 o scrivi a so.canelli@aproformazione.it.
* "Accompagnatore turistico"
Corso approvato e finanziato dalla Regione Piemonte. Il corso è GRATUITO e riservato a chi possiede i requisiti richiesti in quanto finanziato da quote pubbliche, derivanti dal POR FSE 2014-2020, che sono a carico del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte
**Per giovani (minimo 18 anni) occupati e adulti (minimo 25 anni) in CIGS, mobilità o disoccupati in possesso del certificato di disoccupazione rilasciato del centro per l'impiego (DID). Verifica titolo di studio, requisiti ed eventuali test di ingresso chiamando il numero 0141.832.276. Possono accedere anche i lavoratori: verifica le condizioni telefonando allo 0141.832.276