13.05.25 Cena Didattica con Chef Giuseppe D'Errico & Chef Francesco D'Errico Visualizza ingrandito

13.05.25 Cena Didattica con Chef Giuseppe D'Errico & Chef Francesco D'Errico

2401CENADID

CENA DIDATTICA

MARTEDI' 13 MAGGIO 2025
C.so Barolo, 8 - ALBA
Ore 19.30

Info e prenotazioni, fino ad esaurimento posti:

  iconfinder_PHONE_483486.png324.022.9618 (solo WhatsApp) - giorni feriali, orario ufficio


iconfinder_Whatsapp_1024881.pngWHATSAPP


  iconfinder_Email_483486.pngaccademia.alberghiera@aproformazione.it

Maggiori dettagli

50,00 €

Scheda tecnica

Tipologia Corso Cena Didattica
Sede C.so Barolo, 8 - ALBA

Dettagli

Giuseppe D’Errico, classe 1987, è un professionista con una grande esperienza nel settore gastronomico. Di originecampane, nato a Succivo (Caserta), figlio di una famiglia vocata alla buona tavola con la Macelleria D'Errico - Carni Pregiate dal 1911, sono, da sei generazioni, allevatori, macellai e ristoratori con la loro piccola osteria. Dopo il liceo scientifico e qualche esperienza locale, si è formato presso l’Accademia Internazionale della Cucina Italiana “ALMA” di Gualtiero Marchesi, diplomandosi nel 2009.

I preziosi insegnamenti del Grande Maestro, che subito ha riconosciuto in lui spiccate doti personali e culinarie, gli aprono la mente al viaggio e all’insaziabile desiderio di conoscere. L’impronta “artistica” della cucina di Marchesi lo porta presso la cucina di uno dei ristoranti più famosi al mondo, tre stelle Michelin dal 1968, la prestigiosa Maison Troisgros. Qui si ferma per sei anni, cresce come sous-chef al fianco di Michel Troisgros, suo mentore, da cui apprende sensorialità sostenibile e percezione etica del gusto. Il percorso intrapreso tra cibo come forma di linguaggio, studio del piacere come bisogno e consapevolezza legata agli ingredienti, lo porta alla stella Michelin nel 2018 come Executive Chef del Ristorante Ornellaia di Zurigo e ai 17/20 punti del Gault-Millau.

 

Sul finire del 2021 torna in Italia presso La Madernassa di Guarene dove luogo dove sviluppa la sua idea di cucina fatta di materia prima locale e di stagione che trasforma, con estro e tecnica, senza snaturarla, esaltandone il gusto, inserendola in piatti equilibrati e mai sopra le righe.

Quello che cerca di trasmettere riguarda soprattutto il valore conoscitivo, ovvero una porzione di sensibilità dove l’attività dei sensi è vista come insieme di materia, atti ed esperienze.

Francesco D’Errico, classe 1988, dopo gli studi alla scuola alberghiera, approda all’ALMA di Gualtiero Marchesi per poi lavorare un anno all'Antica corte Pallavicina. Dopo un’esperienza con Bottura parte per la Francia dove rimane a Parigi per due anni prima presso il ristorante italiano "Nolita" e poi da Joel Rebuchon a L' Atelier a rue du bac. Successivamente si sposta a Vichy per sei anni nel ristorante stellato Maison Decoret dove, proprio con l’aiuto dello chef Jacques Decoret MOF, si allena per partecipare al prestigioso concorso MOF, competizione quadriennale che designa i migliori lavoratori di Francia, fino ad arrivare in semifinale.

Dopo questa esperienza ha inizio il percorso al fianco del fratello Giuseppe D’Errico, diventando Chef di Cucina del Ristorante Ornellaia di Zurigo e alla Madernassa.

Per lui i punti fondamentali per la creazione di un piatto sono la tecnica intesa a 360°, la chimica, il gusto, la creatività e la materia prima di cui è essenziale conoscere le caratteristiche organolettiche e nutritive e, soprattutto, la stagionalità.

 

 

Due percorsi separati quelli di Giuseppe e Francesco per forgiarsi e sviluppare individualmente capacità e sensibilità, tecnica e creatività, passione per il territorio e rispetto della materia prima, senso etico e sostenibile della ristorazione a tutto tondo.

Insieme saranno chef imprenditori del bistrot Pico di Guarene che aprirà le porte al pubblico dal 16 aprile 2025.

-------
"SAPORI IN ARMONIA"

MENU'
ANTIPASTO
Asparago Tonnato
 
PRIMO
Risotto allo zafferano, midollo affumicato, limone bruciato
 
SECONDO
Gout Pointu
Filetto di trota cotto in olio cottura e servita con carpione di rapanelli profumati al rafano fresco
 
DOLCE
Fragole, primo sale di capra del Roero Verbena
 
 
 
€. 50
 
 -------
 
PARTNER
VM Guarene, Consorzio della Fragola di Sommariva Perno, Mercato ortofrutticolo del Roero, Azienda agricola I pastori del Roero, Panetteria GiacosaCaffè Vergnano 

Invia un messaggio

13.05.25 Cena Didattica con Chef Giuseppe D'Errico & Chef Francesco D'Errico

13.05.25 Cena Didattica con Chef Giuseppe D'Errico & Chef Francesco D'Errico

Inserire un indirizzo e-mail valido

In cosa possiamo aiutarti?